14/10/2025
San
Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) – La salute e la prevenzione tornano protagoniste
sulla Riviera con l'iniziativa “Carovana della Salute: Il benessere arriva in
città”, promossa dalla FNP CISL. L’evento si terrà domenica 19 ottobre 2025,
dalle ore 9:30 alle 14:00, in Piazza Carlo Giorgini a San Benedetto
del Tronto, offrendo alla cittadinanza una ricca giornata dedicata a visite,
screening e controlli medici gratuiti.
L'obiettivo
è duplice: diffondere una vera e propria cultura della prevenzione e fornire un
accesso facilitato a esami specialistici che, spesso, vengono rimandati.
L’iniziativa è organizzata e promossa da FNP CISL PENSIONATI Marche e FNP
CISL PENSIONATI Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto in collaborazione con la CISL Marche.
Visite e Screening Gratuiti
Grazie alla
partecipazione di medici e associazioni specializzate, sarà possibile accedere
a un ampio ventaglio di controlli gratuiti, tra cui:
- Oculistica: con esame OCT per
la maculopatia, a cura della UOC di Oculistica AST AP.
- Medicina Generale: screening
per l'osteoporosi, con esame di densitometria ossea.
- Rischio Cardiovascolare: esame
di Glicemia, pressione e saturazione, a cura della Croce Rossa Italiana.
- Medicina Interna: screening
nutrizionale e valutazione del rischio metabolico, con consultazione
nutrizionale sulla sana alimentazione, a cura del Dr. Emiliano Lattanzi.
- Esame audiometrico, a cura di
Acustico.
Promozione della Salute e Incontri Educativi
La Carovana
non si limita ai controlli, ma offre anche momenti formativi e informativi
essenziali:
- Promozione della Salute:
indicazioni su vaccinazioni, screening e corretti stili di vita a cura del
Dipartimento di prevenzione della AST AP.
- Attività Motoria: supporto del
"percorso riabilitativo" a cura della UOC di Medicina fisica e
riabilitativa dell'AST AP e del Dr. Amedeo Fioroni.
- Neurosviluppo e Salute Mentale:
valutazione degli esami ematici e colloquio di educazione sanitaria per la
prevenzione della salute renale, a cura della UOS UMEE e dei medici della
UOC di Nefrologia e Dialisi AST AP.
- Salute Mentale: focus sulla
"Menopausa, contraccezione e salute. Affido familiare" a cura della Dott.ssa
Tiziana Capriotti e sul "Neurosviluppo e salute mentale di bambini e
ragazzi" a cura della UOS UMEE.
- Presa in carico dell'adulto disabile con invalidità a cura della UOS UMEA.
- Prevenzione Demenze: attività a
cura della Dr.ssa Cristina Paci, della Dr.ssa Gabriella Cacchiò e della
Dr.ssa Antonia Quartiroli.
- Informazione: orientamento per
l’accesso alla rete dei servizi socio-sanitari per l’anziano fragile.
- Lezione di Anatomia e
Fisiologia: rivolta agli studenti delle scuole medie e superiori, in
collaborazione con associazioni come ANED, Vivere Donna, Diabetici e
Trapianto (ADIT) e AIRP.
Come Prenotare le Visite
Per
garantire un servizio efficiente e l’accesso ai controlli gratuiti, è
obbligatoria la prenotazione. I cittadini interessati possono prenotare
chiamando la FNP CISL al numero 335 1947213 da lunedì 13 a venerdì 17
ottobre, dalle ore 9:00 alle 13:00. Si invita la popolazione ad
approfittare di questa importante opportunità, fino a esaurimento posti, per
mettere la prevenzione al primo posto e investire concretamente nel proprio
benessere.
L'evento è promosso e organizzato da FNP CISL, FNP CISL PENSIONATI Marche, FNP CISL PENSIONATI di Ascoli Piceno - San Benedetto del Tronto e CISL, con il Patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto e ANED. Collaborano attivamente Adiconsum, INAS, Anteas (di Ascoli Piceno ODV e San Benedetto del Tronto APS) e CAF CISL. I partner principali che offrono le prestazioni sanitarie e formative includono AST Ascoli Piceno, Acustico, Croce Rossa Italiana, FIR (Fondazione Italiana del Rene), Nalkein, Associazione IRIS Insieme a Te, ANED, Vivere Donna, ADIT e AIRP.