Gli alberi che camminano. Parte domani a Macerata il progetto di riqualificazione delle aree verdi delle nostre città

Gli alberi che camminano. Parte domani a Macerata il progetto di riqualificazione delle aree verdi delle nostre città

06/04/2022



Parte domani a Macerata il Progetto “Gli alberi che camminano”, promosso da FNP SPI e UILP nell’ambito della Campagna nazionale “Siamo tutti pedoni”, promossa dai Sindacati dei Pensionati di Cisl Cgil e Uil insieme all’Associazione Antartide di Bologna.

La Campagna ha ad oggetto i temi della vivibilità delle nostre città: qualità della vita, spazi verdi, parchi, giardini da rendere luoghi accoglienti, ridistribuiti e ripensati per favorire chi si muove in modo sostenibile, a piedi o in bicicletta.

L’obiettivo del Progetto è quello di creare o riqualificare luoghi di incontro e di socializzazione nono solo per gli anziani, ma anche per le famiglie e i bambini, così da rendere più inclusive le nostre comunità.

L’appuntamento è alle 9.00 in Piazza Mazzini, dove si terrà un momento di confronto e  sensibilizzazione sul tema con proposte su iniziative della città per toccare il tema della qualità e dell’accessibilità degli spazi pubblici.

Alle 11.00 si terrà poi una cerimonia di piantumazione di alberi e cespugli di lavanda nel Parco giochi di Via Isonzo, dove saranno installante anche delle panchine e un tavolo da pic-nic, così da recuperare questo spazio adibendolo a luogo di incontro e socializzazione per una cittadinanza di tutte le età. Gli alberi saranno piantati dagli studenti dell'Istituto Tecnico Agrario "G.Garibaldi" di Macerata. 

L’iniziativa maceratese è organizzata con la collaborazione dell'Amministrazione comunale e di altre Associazioni locali, tra le quali Arci, Legambiente, Anteas, Auser e Ada