IA e sindacato: pensionati FNP CISL in formazione ad Ancona

IA e sindacato: pensionati FNP CISL in formazione ad Ancona

12/09/2025



Si è svolto ad Ancona, presso la sede regionale della CISL Marche, un ciclo di tre giornate formative dedicate all’Intelligenza Artificiale, organizzato dalla FNP CISL di Ancona e rivolto ai pensionati della FNP addetti allo Sportello del Pensionato.

L’iniziativa, fortemente voluta dal sindacato, ha avuto l’obiettivo di avvicinare i partecipanti a un tema di grande attualità, spesso percepito come distante, ma che può diventare uno strumento utile anche nella vita quotidiana e nell’attività sindacale.

Il percorso si è sviluppato attraverso lezioni interattive, esercitazioni pratiche e momenti di confronto diretto, per rendere l’apprendimento non solo teorico ma soprattutto applicabile a situazioni concrete.

Paolo Andreucci, responsabile della FNP CISL di Ancona, ha sottolineato:

«Attraverso situazioni concrete del nostro lavoro quotidiano con i pensionati, scopriremo come utilizzare l’intelligenza artificiale in modo efficace e consapevole. Non solo impareremo gli strumenti pratici ma capiremo davvero i meccanismi, i limiti e le reali opportunità dell’IA. Un approccio che parte dai casi reali per trasformarli in soluzioni immediate».

Durante gli incontri, i partecipanti hanno potuto sperimentare come l’IA possa supportare l’organizzazione, semplificare alcune attività, offrire risposte più rapide e precise ai bisogni delle persone, ma anche come sia importante mantenere sempre un approccio critico e consapevole.

A chiudere i lavori è intervenuto il segretario generale della FNP CISL Marche, Silvano Giangiacomi, che ha ribadito l’importanza della formazione per gli iscritti: «Investire nella conoscenza significa dare strumenti concreti alle persone. La formazione non è un optional, ma un diritto e un dovere: anche i pensionati devono avere l’opportunità di comprendere i cambiamenti tecnologici in corso, così da poterli vivere come una risorsa e non come un ostacolo».

L’iniziativa ha riscosso grande interesse: molti pensionati hanno apprezzato la possibilità di conoscere meglio strumenti che spesso sentono nominare nei media ma che raramente hanno occasione di esplorare in prima persona.

La FNP CISL di Ancona conferma così il suo impegno non solo nella tutela e nella rappresentanza, ma anche nella formazione continua, consapevole che l’innovazione tecnologica può diventare una risorsa preziosa se affrontata con competenza e responsabilità.

 

LE FOTO DELLE GIORNATE DI FORMAZIONE