La Carovana della Salute arriva a Macerata e Osimo

La Carovana della Salute arriva a Macerata e Osimo

31/08/2023



Screening è la parola d'ordine

L’analisi sociale riguardante la situazione economica delle famiglie italiane che, per far fronte alla crisi finanziaria di questi anni, hanno troppo 
spesso rimandato le spese mediche relative alla salute a favore di quelle dedicate alla quotidianità e al necessario, mette in luce l’emergenza che 
colpisce particolarmente gli anziani, costretti a infinite liste d’attesa. 
Per effetto dell’emergenza sanitaria, i programmi di screening nazionali e le attività ambulatoriali sono in ritardo, la Sanità si trova ancora oggi a 
recuperare il tempo perduto, con differenze importanti tra le regioni e lunghe liste di attesa.
I servizi sanitari, a portata di mano per le persone più agiate, tagliano fuori coloro che invece vivono condizioni disagiate, impossibilitati a pagare e quindi 
costretti a rinunciare alle cure.
Noi, come Federazione pensionati Cisl,  non possiamo non tener conto di questa realtà. 
Crediamo, infatti, che l’impegno sociale del sindacato debba essere sempre più rivolto alle persone, fragili e non fragili, e debba tradursi in aiuti concreti, nei 
luoghi dove la gente s’incontra, nelle città, nelle piazze.
La Carovana della Salute nasce, pertanto, proprio con l’obiettivo di promuovere la prevenzione ed essere vicini alle famiglie e a coloro che ne hanno più bisogno, offrendo la 
possibilità di visite mediche gratuite. 

La Carovana della Salute è pronta a ripartire e a ripercorrere la nostra regione in due tappe: il 7 e 8 settembre a Macerata e il 9 settembre a Osimo.

Clicca qui per l'evento di Macerata: il Manifesto, il Programma del Convegno, il Pieghevole

Clicca qui per l'evento di Osimo: La Locandina, Il Pieghevole