Al via il 14° Congresso del Sindacato dei Pensionati della Cisl Marche

01/04/2025



Al via oggi pomeriggio il Congresso dei Pensionati della Cisl Marche.
Appuntamento al SeeBay Hotel di Portonovo per i 159 Delegati eletti dai Congressi delle Rappresentanze Locali Sindacali.

Sono con noi la Segretaria della FNP Cisl Nazionale, Anna Maria Foresi, e il Segretario generale della CISL Marche, Marco Ferracuti,

Nella sua Relazione introduttiva il Segretario generale Silvano Giangiacomi ha rimesso in fila le priorità del sindacato dei pensionati.

"In questo tempo di insicurezze - sostiene Giangiacomi - è necessario lavorare per trasformare la rabbia in indignazione e per "disarmare le parole, le menti e la Terra".

"I pensionati - prosegue Giangiacomi - vogliono essere una generazione per la sostenibilità. abbiamo delle responsabilità da esercitare nei confronti dei giovani ma anche dei posteri, ossia di chi ancora non è al Mondo".

"Le nostre priorità: riforma del fisco e della previdenza, contrasto all’evasione fiscale e alle speculazioni, difesa del lavoro di qualità e del potere d’acquisto delle pensioni. Ma anche attenzione al welfare, alle aree interne e all'integrazione dei migranti regolari".

Sullo sfondo, alcune parole d’ordine della FNP Cisl Marche: impegno, energia e connessioni. Ma soprattutto sostenibilità e prossimità, che significa centralità del territorio. E’ sul territorio che si gioca il nostro futuro. È sul territorio che vogliamo lavorare per sviluppare benessere e coesione sociale, iniziando con il preservare il nostro Servizio Sanitario Nazionale pubblico, gratuito e di qualità.

"Attenzione particolare dovrà essere rivolta alle aree interne, per contrastarne lo spopolamento garantendo lavoro, servizi, trasporti e infrastrutture tecnologiche. Necessaria, infine - conclude Giangiacomi - la riforma del sistema previdenziale, specie per tutelare il potere d'acquisto delle pensioni, falcidiato dall'inflazione di questi anni e dall'aumento del prezzo di beni energetici ed alimentari".