Salviamo la sanità pubblica e universale

Salviamo la sanità pubblica e universale

29/01/2024



Parte la campagna organizzata dalla FNP Cisl Nazionale

Da tempo il Servizio Sanitario Nazionale è in SOFFERENZA. 

Le scelte politiche "sbagliate" degli ultimi decenni, hanno minato alla radice il rispetto dei principi fondanti del Ssn, quali l'universalità, l'uguaglianza e l'equità. Siamo di fronte al rischio concreto di perdere un sistema sanitario che sino a poco tempo era uno dei migliori al mondo.

Garanzia di un diritto costituzionale inalienabile: il diritto alla salute!

Sono quotidiane le lacune e le carenze che la nostra Fnp Cisl denuncia da anni, come le liste di attesa, l'affollamento dei pronto soccorso, le carenze organizzative e la mancanza di personale che, in alcune zone più disagiate e interne del nostro Paese, non consentono di trovare a volte neanche un medico o un pediatra di famiglia vicino casa.

Un Ssn pubblico che, nel passare degli anni, vede aumentare "insopportabili" diseguaglianze regionali e locali, alimentando la migrazione sanitaria e incrementando la spesa privata delle famiglie sino all'impoverimento e alla rinuncia alle cure.

La difesa di un Ssn universale e accessibile a tutti è da sempre al centro delle nostre rivendicazioni sindacali e, oggi, siamo chiamati più che mai a far sentire anche la nostra voce, ne va del diritto a curarsi nostro e delle generazioni future.

A quasi 45 anni dalla legge istitutiva del SSN non basta più "denunciare" ma occorre un Patto sociale e politico che, prescindendo da schieramenti politici e governi di turno, rilanci quel modello di sanità pubblica che abbiamo conosciuto nei tempi migliori.

Un "manifesto" per chiedere un impegno e più attenzione al tema sanità, e mettere nero su bianco criticità e proposte per un percorso di riordino del SSN.

Scarica tutto il materiale:

Sanità accessibile a tutti 

Più salute, più benessere 

Ridurre le liste di attesa

Sanità non si svende, ma si difende